Un bel filo di olio Evo, meglio se del frantoio, io uso quello derivato dalle nostre olive ed è molto più saporito, ed i nostri crostoni sono pronti.
Vediamo come preparare i fagioli.
Questa è una cottura molto lenta, ma il sapore e la consistenza dei fagioli sarà davvero ottima.
Ingredienti:
- Fagioli Cannellini secchi (200 gr)
- Acqua (1 litro circa)
- 1 spicchio di Aglio
- Salvia
- Olio di Oliva
- Sale, Pepe
La sera prima mettiamo a bangno i fagioli in una ciotola con acqua fredda, dove dovranno rimanere per tutta la notte.
In una pentola di coccio (o in mancanza andrà bene una pentola di acciaio con il fondo termico molto spesso) versiamo l' acqua fredda e i fagioli.
.jpg)
Facciamo cuocere a fuoco bassissimo senza mai alzare la fiamma, l'acqua deve bollire impercettibilmente ed i fagioli non si devono quasi muovere.
Il tempo di cottura va da 1 ora e mezzo a 2 ore, il metodo migliore è di assaggiarli di tanto in tanto.
I fagioli possono essere gustati così come contorno oppure possiamo mettere ad arrostire delle fette di pane casareccio, dopodichè versiamo i fagioli sul pane insieme ad un pò di acqua di cottura, una macinata di pepe nero, un bel filo di olio e volendo delle fettine di cipolla.
Nessun commento:
Posta un commento