
Ingredienti:
- Pasta sfoglia per lasagne (io ho fatto 4 strati, regolatevi anche dalla teglia)
- 1 Radicchio rosso
- 100 gr Gorgonzola dolce
- Scalogno
- Olio Evo
- Parmigiano
- 1 bicchiere di Brodo Vegetale
- Sale, Pepe
- Burro
- Farina
- Latte
- Sale, Noce Moscata
Intanto prepariamo la besciamella facendo sciogliere in un pentolino una noce grande di burro, una volta sciolto uniamo un paio di cucchiai di farina ed appena i due ingredienti si sono solidificati aggiungiamo il latte mescolando bene con una frusta per evitare che si formino i grumi. Aggiungiamo un pizzico di sale e della noce moscata e facciamo cuocere a fiamma bassa continuando a mescolare aggiungendo un po’ di latte alla volta fino a che non si otterrà una crema densa. Togliamo dal fuoco e mettiamo da parte, mescolando di tanto in tanto.
Puliamo il radicchio e lo tagliamo a listarelle, in una casseruola facciamo soffriggere lo scalogno e uniamo il radicchio e facciamo insaporire, aggiungiamo poi un bicchiere di brodo vegetale e lasciamo andare fino a che il radicchio non si sarà cotto.
Intanto
in una pentola facciamo cuocere in acqua salata con un filo di olio le sfoglie
di pasta per 10 minuti e scoliamo.
Uniamo
la besciamella alla salsa di radicchio tenendo da parte un mestolo di sola besciamella che utilizzeremo per il primo strato..
Quindi prendiamo una teglia e prepariamo uno strato sottile con la sola besciamella,
adagiamo il primo foglio di pasta e versiamo il composto di
besciamella e radicchio spalmando bene per tutta la superficie della pasta,
aggiungiamo il gorgonzola a fiocchetti e di nuovo copriamo con la pasta e
proseguiamo in questo modo fino alla fine degli ingredienti.
Per l’ultimo strato copriamo la sfoglia con la salsa di radicchio e
besciamella, una grattugiata di parmigiano, qualche fiocco di burro ed inforniamo a 180° per circa 30 - 40
min controllando sempre la cottura (se si brucia troppo sopra copriamo la
teglia con della carta stagnola).
Il gorgonzola lo adoro, il radicchio pure, le lasagne sono un piatto sublime! Unire le tre cose insieme è stata un'idea stratosferica!!! Complimenti!! Mi unisco ai tuoi lettori molto, molto volentieri! Un bacio marina
RispondiEliminaGrazie Marina!! Mi sono unita anche io ai tuoi :)
EliminaA presto!
... che si vuole volere di più dalla vita .. gorgonzola e radicchio....!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminabravissima
buon sabato
mi sono unita ai tuoi lettori " complimenti
bacio
tizi
Grazie Tiziana!!!
EliminaGrazie Caterina, sono contenta che sei passata!
RispondiEliminaA presto
Ciao Chiara complimenti per il blog ricco di novita' e passione...
RispondiEliminaqueste lasagne sono buonissime..mhhh mi sa che ti copio la ricetta complimenti!
da oggi sono un tuo followers e ti passo a trovare spesso
quando vuoi vienimi a trovare
ciao David
http://cookingwithdavid2012.blogspot.it
Grazie per essere passato!!Mi fa piacere che ti piaccia il mio blog!
EliminaA presto, Chiara
Ciao Chiara! Amo il gorgonzola e adoro il radicchio! La tua ricetta è fatta apposta per me! Bravissima!! A presto ;)
RispondiEliminaGrazie Anita...Allora devi assolutamente provarle!! Sono sicura che le adorerai!
EliminaBellissimo il tuo blog !!! Da oggi ti seguiro' sempre !!!
RispondiEliminaGrazie Cinzia!!!!! A presto!
EliminaDevono essere ottime.. da me si mangiano sempre e solo (a parte qualche eccezione) le lasagne classiche, è difficile convincere gli altri a sperimentare sapori nuovi!!
RispondiEliminaE' vero...anche da me sempre quelle classiche....e invece queste sono ottime e sono state molto apprezzate con la promessa di rifarle presto!! Da oggi sono una nuova follower del tuo blog :)
EliminaQuesta ricetta sembra davvero ottima e di facile preparazione, perfetta per me, mamma da quasi 1 anno che non ha molto tempo ma non vuole rinunciare a preparare cose sfiziose :-)
RispondiElimina