La raccolta inizia nel mese di ottobre ed è possibile trovarlo in commercio per tutto il periodo invernale e possiamo trovarlo fino alla primavera fino a che non cominciano a svilupparsi i fiori.
COME SCEGLIERLO:
il broccolo deve essere ben
compatto e sodo, con le cime ben chiuse, senza macchie o muffe, con le foglie
di colore verde acceso senza ammaccature e parti ingiallite e senza fiori.
E' consigliabile consumare il broccolo subito dopo l'acquisto; per quanto riguarda la conservazione, è un ortaggio che si mantiene in frigorifero per circa 3/4 giorni.
UTILIZZO IN CUCINA:
E' consigliabile consumare il broccolo subito dopo l'acquisto; per quanto riguarda la conservazione, è un ortaggio che si mantiene in frigorifero per circa 3/4 giorni.
UTILIZZO IN CUCINA:
i broccoli vanno lavati e sciacquati bene prima di essere utilizzati.
Sono ottimi sia cotti al vapore, in acqua, arrostiti al forno o in padella saltati
con aglio e olio o in minestroni, ottimi anche per primi piatti e accompagnati
da fondute di formaggi.
PROPRIETA’ E BENEFICI:
PROPRIETA’ E BENEFICI:
Sul piano calorico, i broccoli rappresentano un alimento decisamente
leggero, con sole 27 calorie per 100 gr di prodotto.
Questi ortaggi sono molto ricchi di fibre, di sali minerali, soprattutto ferro, fosforo, magnesio, potassio, calcio
e acido folico, e sono ricchi di vitamine, in particolare la C, la A e
vitamine B1 e B2.
L’alto contenuto di vitamina C li rende ideali per rafforzare il sistema immunitario, in particolare nelle infiammazioni delle vie aeree superiori.
I broccoli sono ricchi di Sulforafano, un antiossidante efficace nella prevenzione di molte patologie.
L’alto contenuto di vitamina C li rende ideali per rafforzare il sistema immunitario, in particolare nelle infiammazioni delle vie aeree superiori.
.jpg)
Questo composto chimico si è rivelato utile per la prevenzione degli effetti causati
dall’inquinamento atmosferico e dal fumo di sigaretta sui polmoni. Uno studio americano,
pubblicato sulla rivista American Journal of Respiratory and Critical Care
Medicine, ha dimostrato che il sulforafano presente nei broccoli aumenta l’attività di un gene che protegge
le cellule polmonari dagli attacchi delle tossine.
Inoltre, questa sostanza è
efficace nel favorire il benessere cardio-vascolare, prevenendo
l’insorgenza di ictus e infarto. Altri esperimenti in laboratorio hanno infine dimostrato che il broccolo grazie anche al betacarotene risulta anche capace di inibire la crescita delle cellule cancerogene, impedendone i processi di divisione e riproduzione. Pertanto, i broccoli risultano uno degli alimenti più utili nella prevenzione di varie forme di tumore, in particolare quello al colon, al pancreas, all’esofago, allo stomaco, all’utero, alla gola e ai polmoni.
I broccoli inoltre, come tutti i vegetali, combattono la ritenzione idrica poiché aiutano l’organismo a disintossicarsi e ad eliminare prodotti chimici nocivi pericolosi.
Ecco, un sacco di cose che non sapevo..grazie! Complimenti cara, a presto!
RispondiEliminaP.s. se posso , vorrei consigliarti di togliere il capcha, scoraggia molto i commenti...qui puoi saperne qualcosa di più, se vuoi: http://alligatore.blogspot.it/2013/02/no-captcha-day-come-dove-quando.html
Ciao!
Grazie Sandra...anche io non lo sopporto....in teoria non dovrebbe più esserci...ho provato...speriamo!
EliminaA presto!