Di ricette di bomboloni ne abbiamo provate diverse e questa secondo noi è la migliore in assoluto!
Sono davvero buonissimi...provare per credere!!
Queste dosi in teoria dovrebbero essere per 5-6 persone...noi però ci siamo fatti una bella abbuffata e ci abbiamo mangiato in 3!
Questo impasto è fatto senza uova e dovrà riposare per 3 volte (la prima volta per 1 ora, la seconda per 2 ore e la terza per circa 30 minuti)
Ingredienti:
- 100 gr burro
- 500 gr farina
- 250 ml latte
- 50 gr zucchero
- 25 gr lievito di birra
- 1 bustina vanillina
- 10 gr sale
- zucchero semolato
- olio di semi di arachidi
Procedimento:
Lasciamo ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
In una ciotola versiamo metà latte (125 ml) e sbricioliamo il lievito di birra mescolando.
Nel restante latte uniamo il sale e lo mettiamo da una parte.
Versiamo in una ciotola 100 gr di farina, uniamo il composto di latte e lievito e mescoliamo bene fino a che il composto non sarà omogeneo.
Copriamo la ciotola con la pellicola trasparente e lasciamo riposare per 1 ora fino a che il composto non sarà raddoppiato.
In una ciotola grande mettiamo la restante farina (400 gr) ed aggiungiamo la vanillina.
Uniamo la pastella lievitata, il latte nel quale abbiamo sciolto il sale e cominciamo ad impastare gli ingredenti.
Uniamo infine il burro che ormai sarà morbido ed una volta unito tutti gli ingredienti continuiamo ad impastare il composto per altri 10 minuti fino a che risulterà morbido ed omogeneo.
Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare in un luogo tiepido lontano da fonti di calore per almeno 2 ore.
Passate le 2 ore l' impasto sarà raddoppiato.
Con un mattarello tiriamo delicatamente l' impasto su una spianatoia infarinata fino ad uno spessore di circa 1 cm o poco più.
Usiamo un bicchiere per dare forma ai nostri bomboloni cercando di utilizzare più pasta possibile (i ritagli di pasta avanzata conviene non impastarli nuovamente in quanto risulteranno poi più duri; friggeteli così come sono).
Adagiamo i bomboloni su un canovaccio infarinato, copriamo e lasciamo lievitare per un altra mezz'ora.
Scaldiamo l' olio di semi e cominciamo a friggere.
I bomboloni devono cuocere lentamente e non devono diventare scuri velocemente altrimenti rischiano di non cuocere bene all' interno.
Appena saranno fritti, adagiamoli sulla carta assorbente dopodichè li passiamo nello zucchero semolato.Serviamo ancora caldi e Buon Appetito!