Le frittelle
di riso sono uno dei tanti dolcetti classici di Carnevale.
Durante
questo periodo mia nonna era solita preparare grandi quantità di impasto per le
frittelle che poi distribuiva a mia mamma e mia zia, perché le frittelle sono
buonissime appena fritte e sono talmente piccole e golose che una tira l’altra!
Le frittelle di riso sono composte, come si intuisce dal nome, da riso, cotto
in acqua e latte. Una volta cotto il riso dovrà raffreddarsi e la tradizione
vuole che il riso venga cotto la sera prima e che riposi tutta la notte.
Ingredienti:
- 200 gr Riso
- 50 gr Zucchero
- 300 ml Latte
- 600 ml Acqua
- Una Noce di Burro
- ½ bustina di Lievito
- 100 gr Farina
- 2 Tuorli di uovo
- Scorza di Limone e/o scorza di Arancia
Facciamo
scaldare abbondante olio di arachidi in una padella e friggiamo le frittelle.
Con un cucchiaio prendiamo del composto e con un altro cucchiaio caliamo l’impasto
con delicatezza nell’olio.
Quando le
frittelle saranno ben dorate le adagiamo sulla carta assorbente, le rotoliamo
nello zucchero semolato e serviamo caldissime.
Che buone!!!!!!! sono perfette!!! posso averne una???
RispondiEliminaGrazie Ilenia!!! Sono molto buone....peccato che come messe in tavola e subito spariscono :)
RispondiEliminaBuone con il riso evo provarle :) Rosalba
RispondiEliminaSi Rosalba, sono davvero buone! Da noi è una tradiione in questo perdiodo farle!
RispondiElimina