Le uova di gallina sono un
alimento estremamente versatile ed
un alimento assolutamente completo dal
punto di vista nutrizionale ed è per
questo motivo che si consiglia da sempre di mangiarne non più di 2-3 a settimana.
Una volta
acquistate, è bene conservare le uova in frigo, per mantenere più a lungo le
caratteristiche organolettiche.
UTILIZZO IN CUCINA
Con le uova è possibile preparare una moltitudine di ricette. Possono essere consumate anche da sole, al tegamino, strapazzate, alla coque, omelette, ottime le frittate anche con l’aggiunta di patate o verdure, famoso l’utilizzo delle uova nella carbonara, nelle crepes.
Costituiscono inoltre l’ingrediente
fondamentale nella preparazione di pasta fatta in casa, dolci e nella preparazione della maionese.
Le uova sono costituite da 3 strati ossia il guscio, l’albume ed il tuorlo.
.jpg)
L’albume (la parte biancastra) contiene
importanti elementi nutrizionali: per il 90%, acqua e per il 10% sali
minerali (sodio, potassio, magnesio), vitamine del gruppo B e glucosio libero.
Il tuorlo invece, il rosso
d’uovo, è composto da lipidi (29%), proteine (16%), lecitine,
colesterolo (5%) e, in parti minori, ferro, fosforo, e vitamine appartenenti al
gruppo B.
Tutte molecole che sono altamente biodisponibili, ossia facilmente assorbite
dall’organismo, anche se l’uovo viene cotto.
Un uovo medio (circa 60 gr di
peso) è percentualmente costituito da:
- acqua 65,5%,
- proteine 12%,
- sali minerali 11,5%
- grassi 11%
.jpg)
L’uovo ha un apporto calorico
pari a 128 Kcal per 100 gr.
.jpg)
Per
quanto riguarda l’apporto lipidico
invece (29,1 gr/100 gr, nel tuorlo), il contenuto di acidi grassi saturi è
piuttosto basso e quello di acido linoleico (acido grasso essenziale per
l’organismo) piuttosto alto.
L'uovo
contiene inoltre lecitina, che
contribuisce a tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue.
Studi recenti hanno smentito che
l’alto contenuto di colesterolo tipico del tuorlo possa aumentare i livelli di
questo grasso nell’organismo, purché se ne consumino quantità moderate.
Interessante! Passa da me, c'è una sorpresa x te nel mio post di oggi! :)
RispondiEliminaGrazie Sara :)) !!!
Elimina